Il Sassicaia è un celebre vino rosso italiano, prodotto dalla Tenuta San Guido in una zona specifica della Maremma, in Toscana. È famoso per la sua produzione esclusiva di uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, affinate in barrique di rovere francese, e per essere il primo vino italiano a cui è stata riservata una denominazione DOC unica, la Bolgheri Sassicaia DOC.
Il vino nacque negli anni '40 grazie al marchese Mario Incisa della Rocchetta, che volle creare un vino toscano di alta qualità, ispirato ai grandi vini bordolesi.
Le prime bottiglie furono prodotte per uso familiare, ma la sua qualità migliorò con il tempo, fino a quando fu commercializzato per la prima volta nel 1971.
Degustazione guidata da Raffaele Fischetti, Presidente FIS Trentino Alto Adige e proposta gastronomica abbinata all'experience a cura di Marco Cristeli, Chef Miele.
IN DEGUSTAZIONE VERTICALE:
Sassicaia 2022
Sassicaia 2021
Sassicaia 2019
Sassicaia 2017
Sassicaia 2016
Durante il pranzo conviviale alla fine della masterclass ci sarà una selezione di vini che accompagneranno le pietanze proposte dallo Chef di Miele ispirate alla tradizione della regione che da i natali al Sassicaia, la Toscana.
Alla fine della degustazione ci sarà inoltre un piccolo omaggio MIELE a sorpresa.
Posti limitati ad un massimo di 10 persone, contributo della serata € 250,00 euro. Il posto si considera bloccato dopo il pagamento del contributo.
L’ingresso in sala di degustazione è consentito esclusivamente agli iscritti alla Fondazione Italiana Sommelier in regola con la quota associativa annuale. Eccezionalmente per questa degustazione si potrà essere accompagnati da due amici o clienti. Bicchieri a disposizione in sala. Per informazioni e/o prenotazioni PRIMA delversamento della quota visto il numero esiguo di posti scrivere a: fondazionesommelieraltoadige@gmail.com oppure al 3336674648.